
Il progetto
In questo secondo anno di attività di Stradanuova Teatro Auditorium, si è scelto di mettere il focus su una parola per noi diventata chiave: “opportunità”.
Una parola che vorremmo prendesse una forma sempre più definita attraverso un progetto di rete che mira a fare di Stradanuova un luogo di ideazione, produzione e condivisione culturale, accogliendo soggetti diversi e complementari capaci di cogliere l’”opportunità” di dialogare tra loro senza mai smettere di dialogare con la città e con tutte le forme espressive che essa accoglie e manifesta.
Fare rete porta con sé l’idea dell’ascolto e del cambiamento, della trasformazione e dell’accrescimento in termini di potenziale di uno spazio che è prima di tutto spazio della città.
Saranno tante le forme che assumerà il progetto “Stradanuova in rete”, tanti i soggetti che via via si inseriranno in questa tavola rotonda pronta a mutare la sua struttura giorno dopo giorno.
Una tavola rotonda, esagonale, triangolare, trapezoidale… capace di raccogliere intorno a sé voci storiche del panorama genovese e voci nuove del panorama ligure, voci cosmopolite poiché hanno fatto del mondo la loro casa, voci senza età, voci giovani e traboccanti di futuro, voci antiche e tessute di esperienza.
Noi siamo pronti.
“L’unione fa la forza” è una frase che forse ha perso il suo splendore, ma è custode di una assoluta verità.
Più saranno le voci, più sarà stimolante il dialogo. A noi di Stradanuova piace la magia del coro!
Interno19
I Partner
Contattaci
QUAL È IL SUONO
DI UNA SOLA MANO
CHE APPLAUDE?